PORTA MONTICANO
Porta Monticano è uno degli ingressi alla via più antica di Conegliano, la Contrada Granda, il fulgido centro della Città del Cima dal XIV secolo. Finemente affrescata dal Pordenone nel XV secolo con il Leone di San Marco per sancire il legame con la Serenissima è da sempre circondata da diverse osterie e locande dove da più di cent’anni sia i Coneglianesi che i viandanti trovano ristoro in un buon bicchiere di vino, sempre accompagnato dalle chiacchiere e dalle risate degli amici e degli osti.
La linea di vini che porta il nome di questa antica Porta vuole esaltare il profondo legame di Zardetto con la città di Conegliano, le sue colline e la tradizione enologica.
MILLESIMATO
La Porta Monticano®, o Porta del Leone, è uno dei principali varchi tra le mura medioevali della città vecchia di Conegliano e prende il nome appunto dal fiume Monticano, che scorre nelle vicinanze. Da qui nasce l’idea di questo spumante “di casa”, ottenuto da un uvaggio di vitigni locali a bacca bianca. È uno spumante fresco, sapido e profumato, con sentori di frutta gialla e fiori bianchi, ottimo per un aperitivo in compagnia o per essere accompagnato ad un tagliere di affettati e formaggi
PROSECCO DOC BRUT
Le uve di questo prosecco provengono dai Colli Trevigiani
dove l’uva è storicamente presente nella civiltà contadina. Nella versione brut si esaltano maggiormente le tipicità del
terreno morenico e della fragranza aromatica dovuta alla vicinanza dei boschi delle Prealpi Trevigiane.
PROSECCO DOC EXTRA DRY
Le uve di questo prosecco provengono dai Colli Trevigiani
dove l’uva è storicamente presente nella civiltà contadina. È caratterizzato da una buona struttura dovuta ai terreni morenici che si armonizza con il residuo zuccherino ed elegante.
ROSè EXTRA DRY
Dopo quarant’anni di esperienza, Fabio Zardetto ha deciso di approfondire il suo rapporto con la spumantistica con questo Spumante “non convenzionale”. Mediante un brevissimo contatto con le bucce, Zardetto ha creato uno Spumante molto elegante ed intenso. Da uve Raboso Veronese, è il compagno perfetto per party in piscina e barbecues informali.
VERDISO
Oggi, dopo quasi 50 anni, riproponiamo il nostro Verdiso Zardetto, riportando nelle “caneve” e nelle osterie i sapori di questa uva dal sapore millenario, che sprigiona, con tutta la sua semplicità, profumi fini e delicati di frutta fresca, in particolare limone, mela e albicocca. In bocca è fresco, delicato, secco e deciso. Il perfetto compagno di un cicchetto veneto e di una chiacchierata tra amici.